Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1780 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Ravioloni fritti di zucca e fagioli
- ricetta pubblicata a maggio 2013
Categoria: Snack
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 130'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Polpa di zucca: 500 gr.
• Fagioli cannellini: 100 gr.
• Riso: 50 gr.
• Uova: 2
• Grana grattugiato: 3 cucchiai
• Pecorino grattugiato: 1 cucchiaio
• Maggiorana: 2 rametti
• Aglio: 1 spicchio
• Prezzemolo: 2 rametti
• Olio di oliva extravergine: 2 cucchiai
• Olio di semi di arachidi: abbondante per friggere
• Sale e pepe: q.b.
» Per la pasta:
• Farina bianca: 200 gr.
• Sale: un pizzico
ATTREZZATURA per Ravioloni fritti di zucca e fagioli:
2 terrine - 1 pentola - 1 pentolino - 1 teglia - 1 schiacciapatate - 1 matterello - 1 padella - Carta assorbente da cucina
PREPARAZIONE Ravioloni fritti di zucca e fagioli:
1. Fate macerare i fagioli in una terrina con acqua fredda per 12 ore. Scolateli e fateli cuocere in una pentola con acqua salata in ebollizione per un'ora circa. Nel frattempo setacciate la farina sulla spianatoia, unite il sale e acqua a sufficienza in modo da ottenere un impasto elastico e omogeneo; avvolgetelo in un canovaccio e lasciatelo riposare in luogo fresco per circa 30 minuti.

2. Fate cuocere il riso al dente in un pentolino con acqua in ebollizione e scolatelo. Sbucciate l'aglio e tritatelo. Lavate il prezzemolo e la maggiorana e tritateli. Tagliate la zucca a fettine, che distribuirete in una teglia e farete cuocere in forno a 190°C per 30 minuti circa. Togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare la zucca; schiacciatela con uno schiacciapatate e raccoglietela in una terrina.

3. Scolate i fagioli, schiacciateli e uniteli alla zucca; aggiungete il trito d'erbe, l'aglio, il grana e il pecorino grattugiati, il riso, le uova, l'olio d'oliva e un pizzico di sale e di pepe appena macinato, mescolate con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto bene amalgamato. Stendete la pasta con il matterello in una sfoglia sottile e tagliatela in modo da ottenere dei quadrati di 10 cm circa di lato.

4. Distribuite al centro di ognuno un mucchietto del composto appena preparato; ripiegate la pasta e premete bene il bordo per farlo aderire. Fate friggere i ravioIoni in una padella con abbondante olio di semi caldo ma non bollente. Scolateli sopra un foglio di carta assorbente da cucina e serviteli ben caldi.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Clastidio rosato (Lombardia) a 14°C
• Collio del Sannio rosato (Campania) a 14°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Ravioloni fritti di zucca e fagioli'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Funghi alle spezie
Funghi alle spezieAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 35'
Aringhe con le arance
Aringhe con le aranceAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Zuppa di cicerchia alla ...
Zuppa di cicerchia alla contadinaPrimi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 480'
• Cottura: 50'
Pipe ai peperoni verdi
Pipe ai peperoni verdiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Insalata di patate e cozze
Insalata di patate e cozzeSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 45'
Scaloppine brasate al ba...
Scaloppine brasate al baroloSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Patate in sformato
Patate in sformatoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 60'
Zucca al forno
Zucca al fornoContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 25'
Torta cappuccino
Torta cappuccinoDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 180'
• Cottura: 60'
Coppe alle pesche
Coppe alle pescheDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta